top of page

Fondo cassa obbligatorio per lavori condominiali

- L'articolo 1135 del Codice civile impone l'obbligo di costituire un fondo speciale per lavori di manutenzione straordinaria e innovazioni in condominio.

- Il fondo deve essere pari all'ammontare dei lavori o può essere costituito in relazione ai singoli pagamenti per lavori con pagamento graduale.

- Per altre tipologie di fondo cassa, è necessario l'accordo unanime di tutti i condomini, salvo situazioni di urgenza oggettiva.

- È possibile costituire un fondo cassa con delibera a maggioranza, ma i condomini contrari non sono obbligati ad aderire se non c'è necessità oggettiva.

- La Cassazione ha stabilito che è legittima la delibera che istituisce un fondo cassa in situazioni di grave degrado dell'immobile.

- La mancata costituzione del fondo cassa obbligatorio per lavori straordinari o innovazioni rende la delibera condominiale radicalmente nulla.


Conclusioni:


L'articolo sottolinea l'importanza del fondo cassa nel diritto condominiale, evidenziando come la sua costituzione sia obbligatoria per lavori straordinari e innovazioni. La mancata creazione di tale fondo può invalidare le delibere condominiali, rendendo essenziale una corretta gestione finanziaria del condominio per la validità delle decisioni assembleari riguardanti interventi significativi sull'immobile.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Studio Chinè - Gestioni Condominiali

Via Friuli, 13 - Lainate (MI)

Tel. Mobile aziendale 3398963493 e 3501500674

  • X
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram

©2020 di STUDIO CHINE' GESTIONI

bottom of page