top of page

Il percorso per l’accesso agli estratti conto bancari
Si analizza il diritto dei condomini di accedere agli estratti conto bancari del condominio. La Corte di Cassazione ha stabilito che i...
chinegestioni
Tempo di lettura: 1 min
Tubature del gas all'interno del fabbricato: quali ripercussioni sull'uso delle pareti?
All'interno di un fabbricato, su iniziativa di un singolo condomino, le parti comuni potrebbero essere utilizzate per l'installazione di...
chinegestioni
Tempo di lettura: 1 min
Assemblea: alcuni principi generali da tenere sempre a mente
Principi essenziali per l'impugnazione delle delibere assembleari Alcuni condòmini impugnavano una deliberazione assembleare, chiedendone...
chinegestioni
Tempo di lettura: 2 min
Il proprietario del lastrico risponde delle riparazioni prodotte dalla sua negligenza
LA DOMANDA: Nel condominio che amministro ci sono dei terrazzi a tasca, di proprietà esclusiva. Un terrazzino, che fa da copertura per...
chinegestioni
Tempo di lettura: 1 min
Nessun condomino può essere escluso dalla contribuzione alle spese per il restauro delle facciate
Ai sensi dell’articolo 1123, 1° comma Codice civile, le spese per il restauro delle facciate condominiali vanno sostenute dai condòmini...
chinegestioni
Tempo di lettura: 2 min
Per ottenere l’elenco dei morosi il creditore del condominio non necessita del titolo esecutivo
L'articolo discute una sentenza della Corte d'Appello di Napoli (n. 3561/2024) che stabilisce un principio importante: il creditore del...
chinegestioni
Tempo di lettura: 1 min
Il regolamento di condominio, natura e gli effetti della sua trascrizione
La definizione di regolamento di condominio è data dall’articolo 1138 del codice civile che al 1° comma prevede che il regolamento di...
chinegestioni
Tempo di lettura: 3 min
Amministratore deve avviare azioni monitorie per recupero delle spese condominiali
La vicenda L’ex amministratore  di un caseggiato citava in giudizio davanti al Tribunale il condominio, chiedendo la condanna del...
chinegestioni
Tempo di lettura: 2 min
Quali sono le regole condominiali sui rumori? Ecco come rispettare i tuoi vicini
Se ci si trova a vivere in un condominio, è necessario rispettare le regole condominiali sui rumori e sugli schiamazzi, in modo da non...
chinegestioni
Tempo di lettura: 3 min
Condominio e collocazione dei bidoni della raccolta differenziata
Non vi è dubbio che i bidoni per la raccolta differenziata non possono essere collocati in qualsiasi posto ma devono essere, per espressa...
chinegestioni
Tempo di lettura: 1 min
Ascensori in condominio: sbalzi termici, clausole vessatorie e ripartizioni spese
L’ascensore è un bene di cui si presume, agli effetti dell’art. 1117, n. 3, c.c., la proprietà comune, almeno in assenza di una diversa...
chinegestioni
Tempo di lettura: 2 min
Cosa si può fare negli spazi comuni condominiali?
Secondo l’articolo 1102 del Codice Civile tutti i condomini possono utilizzare gli spazi comuni del condominio, a patto di rispettare due...
chinegestioni
Tempo di lettura: 2 min
Il ruolo dell’amministratore, il decreto ingiuntivo e le informazioni sul condomino moroso
Il ruolo  dell’amministratore di condominio è fondamentale per garantire il recupero degli oneri condominiali scaduti , in conformità con...
chinegestioni
Tempo di lettura: 2 min
Fornitori del condominio: chi sono, chi li sceglie e come si gestiscono
La gestione dei fornitori di un condominio è un aspetto cruciale nell’attività gestionale dell’amministratore: ecco chi li nomina e come...
chinegestioni
Tempo di lettura: 4 min
Il citofono di condominio e la ripartizione delle spese: millesimi o parti uguali?
Alcuni operatori sostengono che le  spese inerenti l’impianto citofonico (manutenzione e/o sostituzione)  debbano essere ripartite in...
chinegestioni
Tempo di lettura: 2 min
Ripartizione delle spese condominiali: principi e criteri
La ripartizione delle spese di condominio è disciplinata dagli artt. 1123 ss. del Codice civile: ecco che cosa è previsto. Scopriamo...
chinegestioni
Tempo di lettura: 3 min
Danni causati dall’inquilino in affitto: chi paga?
In Italia, la responsabilità per i danni causati all’immobile locato dall’inquilino è disciplinata dal Codice Civile. Secondo...
chinegestioni
Tempo di lettura: 2 min
Auto elettriche: si possono ricaricare con la rete elettrica condominiale?
Si può usare la corrente del condominio per ricaricare le auto elettriche ? Cosa fare se un residente utilizza la rete elettrica...
chinegestioni
Tempo di lettura: 2 min
Fondo cassa obbligatorio per lavori condominiali
- L'articolo 1135 del Codice civile impone l'obbligo di costituire un fondo speciale per lavori di manutenzione straordinaria e...
chinegestioni
Tempo di lettura: 1 min
Stendere panni sul balcone in condominio
- Il regolamento condominiale può imporre limitazioni, specialmente se di natura contrattuale. - I regolamenti di polizia urbana possono...
chinegestioni
Tempo di lettura: 1 min
bottom of page
